In Produzione
Mario è figlio di genitori deportati ad Auschwitz dopo la retata del 16 ottobre 1943 a Roma. Quel giorno si salva per miracolo, a soli due anni e mezzo. La voce narrante è dello stesso Mario che condivide la sua storia di vita e il suo rapporto con il ricordo. La memoria assume un ruolo privato, disperatamente solitario, nel ritratto di un uomo a cui sono stati negati i ricordi e che lotta per ricostruirne le tracce.
Note di produzioneIl racconto, proprio per la complessità ed evanescenza delle memorie, per restituire il senso della vita mancata e del tentativo di ricomporre un puzzle mnemonico e affettivo, alterna diversi linguaggi, dall’animazione cut out su carta, alla motion graphics, dall’animazione di fotografie, al realismo dell’intervista frontale.
PartnerAttualmente siamo alla ricerca di co-produzioni e distribuzioni.
Tecnica: Live action e cut-out
Genere: documentario
Durata: 26′
Lingua: Italiano
Produzione: Fantasmagorie Studio
Sceneggiatore: Karen Di Porto
Regia: Karen Di Porto
Autore della musica: Mauro Di Bella
Fantasmagorie è uno studio di animazione con base a Roma. Ci occupiamo della produzione di animazioni e amiamo farlo.
Via Andrea Doria 67
00192 Roma
Viale Marco Polo 46
Roma
info@fantasmagoriestudio.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |