Per Dono

Italia, 2025, 10'

Sinossi:

Paolo è stato un padre assente. Partito dall’Italia in cerca di fortuna, ha vissuto la sua vita lontano dalla moglie Sofia e dalla figlia Bea. Unici segnali della sua esistenza, i numerosissimi regali con cui negli anni ha tentato di stabilire un rapporto con la figlia, e che hanno fatto di Paolo un esperto dell’arte del dono. Ma quanto un regalo può davvero sostituire la presenza di un genitore?

Note di produzione
I puppet sono costruiti con l’ausilio di stampanti 3D, armature professionali e materiali come il silicone, che garantiscono una resa di realismo
altissima, pur conservando quel sapore di artigianalità tipico della stop motion.

Partner

Il Film ha ricevuto il contributo del MiC (Selettivi e Tax Credit). Produttori associati Robin Studio e Finale Produzioni.

Tecnica: Puppet animation
Lingua originale: Italiano
Paese di produzione: Italia
Anno: 2025
Durata: 10 minuti
Genere: Drammatico
Regia: Alison J. Forest
Voci: Stefano Fresi, Irene Sualdin, Adria Restaino, Eleni Cirillo Farina
Sceneggiatura: Alison J. Forest, Mario Kreill Cirillo, Miguel Magalhães, Tommaso Renzoni
Soggetto: Paolo Carbone
Produttore: Mauro Di Bella per Fantasmagorie Studio
Direttore di Produzione e aiuto regista: Mario Kreill Cirillo
Produttore esecutivo: Riccardo Antonino
DOP: Valerio Baldari, Andrea Gabriele
Character Design: Jesse Rist, Lara Hosking, Isabel Wiegand
Puppet making: Momakin e NANA.LAB
Background design: Alexandra Lermer
Scenografie: Christian Avanzini, Agostina Alvarez 
Assistente scenografa e prop maker: Ying Xia 
Allestimento set: Marco Licitra 
Supervisione all’Animazione: Niccolò Gioia
Animatori: Niccolò Gioia, Giacomo Pierro
Musiche: Mauro Di Bella
Supervisione alla post e Montaggio: Niccolò Gioia, Mario Kreill Cirillo
Compositing: Marco Pagliano Sasso, Niccolò Gioia
Sound design: Francesco Morosini
Mix e Mastering: Stefano Barone

Realizzato con il supporto del MIC e del FVG Film Fund

Protocollo Green Film
Durante le fasi di produzione di un cortometraggio, l’attenzione all’ambiente è prioritaria. Ogni passo, dalla pre-produzione alla post-produzione, è stato guidato da un impegno verso la sostenibilità ambientale. La raccolta differenziata, il riciclo di materiali e il riutilizzo delle scenografie sono tra le motivazioni che ci hanno permesso di ottenere la certificazione green da parte di Bureau Veritas.

Press kit

PDF

Still

ZIP

Il progetto è in post-produzione e siamo alla ricerca di distributori.

Back To Top

Fantasmagorie è uno studio di animazione con base a Roma. Ci occupiamo della produzione di animazioni e amiamo farlo.

SEDE LEGALE:

Via Andrea Doria 67
00192 Roma

SEDE OPERATIVA:

Viale Marco Polo 46
Roma
info@fantasmagoriestudio.it