Una Memoria
2025 - In Produzione
Sinossi
1964, Biblioteca comunale di Alcamo, Sicilia.
Franca legge su un antico libro la memoria di un
processo svoltosi in quella stessa città nel 1243. Il
ricco mercante Goffredo è accusato di stupro nei
confronti di Benvenuta, una ragazza di umile
condizione. Grazie a una normativa
voluta da Federico II la cui portata rivoluzionaria
rimarrà ineguagliata per otto secoli, fino al giorno
d’oggi, la corte potrebbe riconoscerlo colpevole e fare giustizia. La giovane Franca, figura ispirata al
personaggio di Franca Viola, si immedesima con passione nelle vicende di Benvenuta.
Note di produzione
Le scene in puppet animation raccontano le
vicende contemporanee mentre quelle in cut-out,
una tecnica che combina illustrazione su carta e
animazione digitale, mostrano le vicende di epoca
medievale. Le riprese si sono svolte da luglio a
novembre 2024 e prevediamo di uscire entro metà
2025.
Partner
Il film è realizzato grazie al contributo del MiC
(Selettivi e Tax credit), della IDM Film Commission.
Cooperativa 19 è produttore esecutivo del progetto
e si occuperà della fase di post-produzione.
Tecnica: Puppet animation e cut out
Durata: 12′
Paese di produzione: Italia
Lingua: Italiano
Produzione: Fantasmagorie Studio
Soggetto: Mario Kreill Cirillo, Arianna Rossini
Sceneggiatura: Mario Kreill Cirillo
Regia: Costanza Lettieri
Con la voce di PIF
Direttore di Produzione: Mario Kreill Cirillo
Produttore esecutivo: Tiziana Poli, Alison J. Forest
Grafica e Character design: Costanza Lettieri, Caterina Nissim, Emanuela Sandu, Ying Xia
DOP: Valerio Baldari, Tiziana Poli
Scenografie: Christian Avanzini, Sara Rotondi
Supervisione Animazione: Mario Kreill, Matteo Marzano
Animazione Stop Motion: Paraskevi Koutalou, Niccolò Gioia
Animazione Cutout: Matteo Marzano
Puppet: Ying Xia – Momakin
Musica e sound design: Mauro Di Bella
Responsabile Post produzione: Marco Vitale
Realizzato con il supporto del MIC della IDM Film Commission.